Corso individuale di serigrafia
Per le dimensioni delle attrezzature che dovremo utilizzare, questo corso si rivolge ad un solo partecipante alla volta, oppure a due o tre conoscenti. Infatti la matrice che potremo realizzare sarà una sola e i partecipanti (nel caso che siano più di uno) dovranno condividere la stessa scelta stilistica. Per questo motivo non è possibile ospitare più di una proposta grafica alla volta.
Argomenti principali
Corso individuale laboratorio di serigrafia, realizzazione matrice serigrafica. Dal proprio disegno alla produzione stampa serigrafica su diversi supporti in modo da poter sviluppare una piccola produzione artigianale.
Uso dei programmi di grafica e ritocco fotografico del pacchetto Adobe (Illustrator e Photoshop).
Scopi del corso
Questo corso aiuta a comprendere il processo di stampa e sperimentare la propria creatività nell’utilizzo di materiali e tecniche tradizionali e innovative. Inoltre sviluppa la capacità di realizzare un prodotto grafico che sia tangibile, comprendendone i costi e limiti della tecnica.
Lezioni individuali attraverso tutti i passaggi necessari alla creazione della matrice serigrafica partendo dal proprio disegno fino alla realizzazione stampa su supporti come carta, legno, tessuto e molto altro. Un’esperienza artistica unica dove ci si sporca le mani di colore!
Cos’è la serigrafia
La serigrafia viene utilizzata per realizzare stampe d’arte e per applicazioni commerciali, dalla stampa di t-shirt, banner, gadget, manifesti, biglietti da visita, oggetti d’arredamento. Hai un disegno e vuoi trasferirlo su t-shirts? Un logo da stampare sulle divise, su uno striscione, sul vetro, la plastica, il legno? La tecnica della serigrafia ti permette tutto questo e molto altro. Da provare!
La serigrafia è un metodo che consente all’inchiostro di essere applicato direttamente sulla superficie da stampare. L’immagine da stampare viene trasferita fotograficamente su un tessuto molto sottile contenuto nel telaio, lasciando libere le aree di stampa e funzionando come una maschera. L’inchiostro viene steso sul telaio per poi passare attraverso le aree libere e raggiungere il supporto da stampare. Per ogni colore da stampare viene preparato uno telaio. Il disegno riferito ad ogni colore può essere sovrapposto creando la quadricromia.
La tecnica di stampa è di facile comprensione e non richiede capacità particolari, rendendola accessibile a tutti. L’intento del corso è quello di insegnare allo studente, in modalità individuale, la tecnica della serigrafia e le sue molteplici applicazioni.
Il corso è individuale, comprende una introduzione al processo di stampa serigrafica, la progettazione di un disegno per la preparazione della matrice serigrafica e un laboratorio con prova di stampa su diversi materiali. Acquisita la conoscenza del processo di ideazione, realizzazione telaio e stampa, lo studente potrà stampare il proprio disegno sui supporti da lui forniti e potrà realizzare una piccola produzione in serie.
Requisiti di accesso
Non è richiesta nessuna esperienza ma tanta curiosità.